Parola della presidentessa nel agosto 2018

Cara lettrice, caro lettore

All’assemblea generale (AG) 2018 si era previsto di votare sulla reintroduzione di una limitazione della durata di mandato. Le istanze inoltrate da alcuni membri hanno però generato discussioni così intense che il tema è stato riportato all’AG 2019. Attualmente l’ASDD non prevede nessuna limitazione della durata di mandato. Ciò ha il vantaggio di permettere ai membri del Comitato direttivo di essere presenti per l’ASDD a lungo termine. Non si crea nessuno «stress artificiale», dato che la «ghigliottina del tempo di mandato» non incombe su nessuno. Lo svantaggio sta nel fatto che ogni membro del Comitato direttivo e chi lo presiede deve decidere da sé quando sia opportuno pensare a ritirarsi. I membri possono quindi essere posti di fronte al fatto compiuto in qualsiasi momento, senza nessuna pianificazione. Il rinnovo del Comitato direttivo dovrebbe essere un processo continuo e pianificabile all’interno dell’ASDD. Ciò permette di evitare che ci sia chi si «attacca al cadreghino» ma anche di trovarsi di fronte a «sorprese improvvise».

Io lavoro dal 2005 nel Comitato direttivo e sono presidentessa dal 2013. L’AG del 2017 mi ha eletta per altri 4 anni, quindi fino al 2021. Già oggi è per me chiaro che non mi candiderò per una rielezione. Non ho preso questa decisione a cuor leggero, ma sono dell’opinione che sia giunto il momento di cedere lo scettro a un’altra persona. Affinché il passaggio di consegne avvenga senza intoppi, siamo già alla ricerca di nuovi membri del Comitato direttivo, che siano eventualmente anche pronti ad assumere la carica di Presidente o Presidentessa nel 2021. L’ASDD e la nostra professione hanno bisogno di persone brave e motivate! Chi fosse interessato può rivolgersi a me o a un membro del Comitato direttivo.

Gabi Fontana
Presidentessa

Retour en haut