Care colleghe e cari colleghi
Come ho scritto nel numero 1/2023 di NutriInfo, il motto che ci guida quest’anno è: non c’è nulla di buono, a meno che non lo si faccia!
Coerentemente, negli ultimi mesi abbiamo realizzato diverse attività per raggiungere gli obiettivi dell’attuale periodo strategico. Ad esempio al «Treffpunkt Gesundheit» (punto d’incontro salute) della città di Lucerna, dove la nostra tirocinante Carol Truffer si è impegnata al massimo per incrementare la notorietà della nostra professione presso il grande pubblico.
Ci stiamo anche occupando intensamente dell’elaborazione di una nuova strategia di qualità per il settore ambulatoriale indipendente. Manuela Deiss, del Comitato direttivo ASDD, è responsabile di questo dossier. In collaborazione con la Commissione per la qualità, Manuela si impegna a concretizzare i nuovi requisiti legali conformemente alle esigenze della nostra categoria professionale. A questo proposito, negli ultimi mesi abbiamo potuto avvalerci di due importanti risorse:
- Kevin Minery che, nell’ambito del suo studio di Master presso la BFH, ha sviluppato per l’ASDD un questionario basato sulla letteratura per rilevare il grado di soddisfazione dei pazienti;
- Selin Helfenberger che, nell’ambito del suo studio di Bachelor presso la BFH, ha eseguito per l’ASDD una revisione sistematica della letteratura per identificare gli indicatori chiave di qualità.
Questi lavori sono una base importante per poter realizzare le necessarie misure di garanzia e sviluppo della qualità in modo efficace e applicabile nella pratica. A tutte le persone coinvolte va il nostro più sentito ringraziamento!
Adrian Rufener
Presidente