Care colleghe e cari colleghi
Scrivo queste righe mentre sono in viaggio di ritorno dall’AG, che quest’anno si è svolta ad Aarau con un ricco programma di attività concomitanti, durante il quale abbiamo avuto modo di discutere e confrontarci sui più svariati aspetti della nostra professione.
Un momento saliente è stato, a mio avviso, quando si è discusso del documento programmatico del gruppo specializzato «Regimi alimentari sostenibili» sul ruolo della nostra professione nei sistemi alimentari sostenibili. Torno a casa con numerosi spunti interessanti. Particolarmente illuminanti sono state anche le discussioni sui possibili indicatori di qualità nell’ambito dell’intestino irritabile. Desidero ringraziare Sandra Jent per tutto il lavoro svolto negli anni passati per la nostra professione. Ringrazio anche Dominique Rémy che ha illustrato gli sviluppi del suo settore Marketing professionale e ne ha discusso con i membri.
Durante l’AG mi avete dimostrato ancora una volta la vostra fiducia riconfermandomi come presidente per altri quattro anni. Grazie di cuore! Continuerò a impegnarmi in questo ruolo difendendo i nostri interessi comuni e farò in modo che i lavori dell’ASDD poggino su basi solide per rafforzare ulteriormente la nostra categoria professionale e dare il nostro contributo all’assistenza sanitaria. Guardo ai prossimi quattro anni con entusiasmo e colgo l’occasione per comunicare che questa sarà l’ultima legislatura in cui mi metto a disposizione per ricoprire la carica di presidente. Tra non molto, infatti, partiremo alla ricerca della persona che mi succederà.
Aspetto ora con impazienza l’arrivo dell’imminente congresso «Nutrition 2025» a San Gallo, dove sperp di incontrarvi numerosi.
Adrian Rufener, Presidente