Care colleghe e cari colleghi
Siamo ormai nel terzo anno dell’attuale periodo strategico 2023-2027 e possiamo affermare di aver già compiuto progressi significativi. I nostri progetti strategici chiave sono sulla buona strada e siamo fiduciosi di poter raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi.
Durante la sua annuale riunione a porte chiuse a novembre 2024, il Comitato direttivo ha discusso gli obiettivi strategici e gli eventuali ostacoli al loro raggiungimento, cercando soluzioni ai problemi attuali. Grazie agli input dei membri del Comitato direttivo e a un consapevole cambiamento di prospettiva, siamo riusciti a individuare e avviare le misure necessarie. Questo lavoro costituisce la base per il raggiungimento dei nostri obiettivi strategici.
Nel 2025 vogliamo continuare su questa via così efficace. Mi fa estremamente piacere constatare che possiamo contare su un numero sempre maggiore di membri molto motivati che si impegnano a titolo volontario negli organi, nelle commissioni e nei gruppi di lavoro in favore degli interessi della nostra professione. Ciò aumenta notevolmente la nostra efficacia e dimostra quanto ogni singola persona sia importante per il nostro successo comune.
Vi incoraggio a continuare a collaborare attivamente e a comunicarci le vostre richieste e idee. Insieme possiamo fare molto e plasmare con le nostre mani il futuro della professione.
Auguro a tutte e tutti noi un 2025 sereno e di successo. E non dimentichiamo che talvolta la soluzione a un problema si palesa cambiando la prospettiva da cui lo si osserva.
Adrian Rufener