Simposio di Nutrizione Clinica nelle cure di fine vita

A partir du 01.01.2020, le règlement de formation continue (RFC-ASDD) ainsi que les lignes directrices en matière de certification sont applicables.
L’essentiel en bref : 1 heure de formation continue = 1 point ASDD

Cliquez ici pour le formulaire d’inscription pour des cours et des événements.

La distribution de points ASDD permet à nos membres de remplir leur obligation de formation continue. Ceci ne doit pas être considéré comme un but publicitaire, un partenariat ou une coopération.

Date (de)10.04.2025
Date (à)10.04.2025
Temps (de)13:30
Temps (à)18:00
OrganisateurFarmadomo Home Care Provider SA
EmplacementSUPSI, Aula polivalente stabile Piazzetta
Points ASDD4
Domaines thématiquespolitique professionnelle/formation professionnelle
Lien vers l'événementfarmadomo.ch
Description de l'événement

SIMPOSIO DI NUTRIZIONE CLINICA
Supporto nutrizionale nelle cure di fine vita
Etica, Scienza e Pratica clinica

Per il 2025, il tradizionale simposio annuale di Farmadomo offre ai professionisti sanitari l'occasione per riflettere sulle strategie nutrizionali come strumenti per elevare la qualità di vita delle persone con patologie in fase avanzata, promuovendo il confronto su approcci pratici e aspetti etici.

PROGRAMMA
13:30 - 14:00 Accoglienza e registrazione partecipanti
14:00 - 14:10 Apertura e benvenuto

14:10 - 15:00
Dr. med. Prof. Zeno Stanga
La nutrizione clinica incontra le cure palliative
Esplorare come la nutrizione clinica possa integrarsi nell’approccio delle cure palliative, evidenziando l’importanza di una gestione nutrizionale personalizzata.

15:00 - 15:45
Eddri Nezha
Alimentazione nella End of Life: tra desiderio e possibilità
Evidenziare la necessità di discutere aspettative e preferenze alimentari nel rispetto della dignità, dei desideri del paziente e della sua famiglia attraverso un dialogo aperto e rispettoso.

15:45 - 16:15
Dr.ssa med. Antonella Avena
Nutrizione e idratazione artificiale nelle dichiarazioni anticipate
Analizzare l’uso di nutrizione e idratazione artificiale nei pazienti in fase terminale tenendo conto dei principi etici e dei rischi associati.

16:15 - 16:45 PAUSA

16:45 - 17:45
Fra' Michele Ravetta
Testimonianze, aspetto filosofico e spirituale delle cure
Mettere in luce le dimensioni emotive, filosofiche e spirituali, come queste influenzano la percezione e la qualità delle cure ricevute.

17:45 - 18:00 Spazio alle domande
18:00 - 18:15 Consegna attestati
18:15 Aperitivo

ISCRIZIONI
Online o per e-mail a [email protected]
Entro il 31.03.2025

Retour en haut